Ciao a tutti,
Valentina Mattioli e Salvatore Tripodi
Incaricati Protezione Civile Agesci LAZIO
Ciao a tutti,
Valentina Mattioli e Salvatore Tripodi
Incaricati Protezione Civile Agesci LAZIO
Il 12 Aprile 2016 si terrà l’AdZ presso la parrocchia N. S. de la Salette in P.zza della Salette.
Per presentare le mozioni potete utilizzare il modello scaricabile qui: ModelloMozione_Apr2016.
Il regolamento dell’assemblea è sempre consultabile qui:Regolamento Assemblea di Zona – 2013
Per quanto riguarda la logistica, avremo a disposizione le casette ma chi vuole potrà anche dormire in tenda.
Valentina Mattioli e Salvatore Tripodi
Incaricati Protezione Civile Agesci LAZIO
L’8 Marzo incontreremo i consiglieri generali del Lazio in preparazione al consiglio generale 2016.
Ecco alcuni documenti importanti per arrivare preparati all’incontro.
Scrivo per ricordare a tutti i gruppi ai quali abbiamo presentato i progetti di Natinsieme la raccolta fondi legata alle uova di Pasqua.
Abbiamo vinto nuovamente un bando della Regione Lazio e le attività a favore delle famiglie aumentano. Con questa raccolta vorremmo aumentare la continuità di alcuni servizi e più in basso vi descrivo.
Questa raccolta fondi avverrà attraverso la vendita di uova di cioccolato artigianali prodotte a Roma da azienda a conduzione familiare (Uovo grande, 400gr, 12 EURO. Uovo piccolo, 160gr, 8 EURO.)
Le modalità di supporto possono essere molte:
– Prendere un certo numero di uova e incaricarsi come gruppo della vendita attraverso le proprie reti,
– Prendere un certo numero di uova e venderle con modalità di auto-finanziamento del gruppo (ovvero trattenendo 3 EURO dalla vendita delle uova grandi e 2 EURO per le uova piccole),
– Rendersi disponibili come gruppo, o a titolo personale, per aiutare nella vendita delle uova presso uno stand allestito da altri,
– Acquistare alcune uova a titolo personale (per la propria famiglia, rete di amici, posto di lavoro).
Vi ringrazio anticipatamente per il sostegno. Non esitate a contattarmi per ulteriori informazioni.
Un caro saluto, Luca Migliaccio
Le attività della nostra associazione
L’Associazione no profit Natinsieme si occupa dal 2009 del benessere delle famiglie e dello sviluppo sano delle bambine e dei bambini, attraverso progetti di sostegno alla genitorialità e di promozione di reti solidali tra le famiglie.
Accanto ai progetti attivati in diverse aree periferiche di Roma (Portuense, Trullo, Magliana, Corviale), Natinsieme collabora con le istituzioni e con altre associazioni per l’organizzazione di convegni internazionali focalizzati sui temi della prima infanzia.
Attraverso la raccolta fondi collegata alle Uova Solidali potrete dare il vostro contributo per la realizzazione dei progetti a favore delle famiglie e degli eventi di divulgazione scientifica.
La qualità del cioccolato Reale
Tutti ci dicono che le nostre Uova Solidali sono molto buone!
Sono uova di cioccolato artigianali prodotte a Roma dalla cioccolateria a conduzione familiare “Reale”. Due tipologie di uova: grande, da 400gr e piccolo, da 160gr, entrambi disponibili sia al latte sia fondente.
I progetti realizzati grazie alla raccolta fondi
Questa raccolta fondi contribuisce al mantenimento del progetto FamiglieInsieme, avviato nel 2015 grazie ad un finanziamento pubblico della Regione Lazio. Il progetto FamiglieInsieme ha l’obiettivo di offrire un polo di aggregazione per le famiglie, finalizzato alla promozione del benessere familiare. Destinatari del progetto sono le famiglie del territorio della ASL RMD con almeno un figlio da 0 a 5 anni, con particolare attenzione per i nuclei maggiormente a rischio. Le attività del progetto:
– spazio autogestito dedicato a incontri per genitori e attività di auto mutuo aiuto,
– incontri di promozione dello sviluppo psicomotorio nei primi mesi di vita del bambino
– gruppi di massaggio infantile
– promozione e sostegno della solidarietà tra le famiglie e delle reti di relazione informali
– percorsi di formazione per baby sitter
FamiglieInsieme è uno dei passi verso la realizzazione del Centro Famiglie Il Villaggio, un’offerta di spazi, servizi e strumenti gratuiti per il benessere di tutti i membri della famiglia. Come chiave, una forte integrazione multidisciplinare tra i servizi territoriali esistenti e tra gli enti pubblici e le associazioni.
Maggiori informazioni sul Centro Famiglie Il Villaggio
Si tratta di un progetto di integrazione educativa-socio-sanitaria al quale la nostra associazione sta lavorando insieme al Municipio XI (Marconi-Portuense-Magliana-Trullo-Corviale) e a molti professionisti dei servizi territoriali.
Il progetto del Centro Famiglie “Il Villaggio” è rivolto tutte le famiglie, con priorità per quelle con maggiori fragilità, e ha l’obiettivo di sostenere la genitorialità.
Accanto all’attivazione di alcuni servizi, l’obiettivo del progetto è quello di offrire uno spazio e degli operatori che possano promuovere l’attivazione di reti di solidarietà tra le famiglie. Ad oggi le risorse che venivano distribuite dall’altro sono bloccate: è indispensabile, per non soccombere socialmente, liberare le risorse e le energie della comunità territoriale.
L’Associazione Natinsieme
Nasce nel 2009 con l’obiettivo di creare un ponte tra ricerca scientifica e sostegno alle famiglie. Collaborano alle attività dell’associazione diversi psicologi, pediatri, medici di base, educatori e pedagogisti. A unire questi professionisti, impegnati da anni nei servizi sul territorio al fianco delle famiglie, è la convinzione circa l’efficacia e la necessità degli interventi preventivi di promozione della genitorialità e del benessere familiare.
Dal 2012 l’Associazione Natinsieme sta lavorando alla creazione del Centro Famiglie Il Villaggio, condividendo il percorso con il Municipio XI di Roma Capitale e i servizi socio-sanitari presenti su questo territorio.
Ciao a tutti,
sabato 2 aprile (mattina) noi del RM135 abbiamo organizzato tramite la croce rossa, con la quale l’AGESCI ha una convenzione, un corso di BLSD comprensivo di esame di certificazione.
Il corso ha bisogno di 25 iscritti ed ha un costo di 20€, si terrà purtroppo a Fiumicino.
La nostra idea era di proporlo in parrocchia, nell’ambito del nostro PE.
Purtroppo le iscrizioni in parrocchia non sono decollate e abbiamo pensato che ai capi della zona potesse far comodo.
Abbiamo una decina di posti, la mia idea è mettervi in lista d’attese e se, come immagino, le iscrizioni in parrocchia non saranno abbastanza, farvi partecipare.
Potete scrivere direttamente a me!
Ciao
Luca