Comunicazione dal Consiglio nazionale Green Pass rafforzato

Ai capi e le capo dell’AGESCI  

Carissimi e carissime,  tutto il Consiglio nazionale ci tiene a rinnovare un sincero Grazie perché tutti voi state continuando a buttare il cuore oltre l’ostacolo, per amore di tutti i ragazzi e le ragazze che ci sono affidati.  In particolare, in queste settimane, avete tenuto fede all’impegno di partire per i campi invernali, partendo per cacce, voli, uscite e route, che tanto ci sono mancati lo scorso anno: la vita comunitaria è l’esperienza di cui hanno maggiormente bisogno in questo momento i nostri bambini, bambine, ragazzi, ragazze, e anche noi capi. Purtroppo, l’emergenza sanitaria resta una realtà con cui convivere, tutti ci stiamo impegnando nelle nostre realtà quotidiane affiché si trovi un modo per non restare fermi, evitando al tempo stesso la creazione di situazioni critiche.  In un momento come quello attuale, in cui i contagi stanno nuovamente aumentando, la necessità di contenere la diffusione del virus e ridurre i rischi più dannosi per la salute di tutti è una richiesta costante del nostro Paese, per questo la vaccinazione è uno strumento utile ed efficace.  Per tale ragione, considerato il protrarsi dell’emergenza sanitaria fino al 31 marzo 2022, con la consapevolezza che le attività scout in questo periodo invernale si svolgono spesso anche in luoghi chiusi, come Consiglio nazionale riteniamo che sia necessario fare un’ulteriore scelta di responsabilità, affidandoci non allo sforzo di pochi, ma all’impegno di tutti.   

Condividiamo le parole del nostro Presidente della Repubblica laddove ribadisce che “i vaccini sono stati, e sono, uno strumento prezioso, non perché garantiscano l’invulnerabilità ma perché rappresentano la difesa che consente di ridurre in misura decisiva danni e rischi, per sé e per gli altri”. Pertanto, riteniamo che tutti i Capi e le Capo, così come i Rover e le Scolte maggiorenni debbano essere in possesso della Certificazione Verde rafforzata Covid-19 (cosiddetto Super Green Pass) per svolgere le attività scout. 
Vi invitiamo, quindi, a programmare i passi da fare per poter ottenere il rilascio della Certificazione Verde rafforzata Covid-19, necessaria per svolgere le nostre attività associative e proseguire a incontrarci in sicurezza e nel rispetto della salute di tutti.   In questi giorni riceverete l’aggiornamento del documento Zaini in spalla, che invitiamo a condividere nelle vostre realtà e con le famiglie.
Approfittiamo di questa occasione per ribadire e raccomandare fortemente inoltre la necessità di effettuare il tampone antigenico nelle 48 ore prima per le attività che prevedono il pernotto e/o l’utilizzo di spazi al chiuso per i pasti. Il tampone è uno strumento non sostitutivo del vaccino, ma utile a monitorare eventuali situazioni di positività asintomatica e prevenire potenziali contagi.  Raccomandiamo, infine, con la stessa intensità l’utilizzo per tutti delle mascherine FFP2 durante le attività che si svolgono al chiuso. Rimane nella capacità di discernimento di ciascun Gruppo valutare anche misure di contenimento più restrittive, per tutelare la sicurezza e la salute delle ragazze e dei ragazzi, soprattutto dei più piccoli e dei più fragili.

Vaccinarci è un modo semplice ma profondo di promuovere il bene comune e di prenderci cura gli uni degli altri, specialmente dei più vulnerabili. Chiedo a Dio che ognuno possa contribuire con il suo piccolo granello di sabbia, il suo piccolo gesto di amore. Per quanto piccolo sia, l’amore è sempre grande. Contribuire con questi piccoli gesti per un futuro migliore. (Papa Francesco)

 Il Consiglio nazionale 11 gennaio 2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *