I Consiglieri Generali

Art. 41 – Consiglio Generale
Il Consiglio generale è l’organo legislativo dell’Associazione e ne esprime la volontà a livello nazionale. […]
Art. 43 – Consiglio Generale: composizione
Il Consiglio generale è composto da:
- la Capo Guida e il Capo Scout;
- i Consiglieri generali eletti nelle Zone;
- i Responsabili e gli Assistenti ecclesiastici regionali;
- i componenti il Comitato nazionale;
- gli Incaricati e gli Assistenti ecclesiastici nazionali alle Branche;
- i Consiglieri generali nominati annualmente dalla Capo Guida e dal Capo Scout.
[dallo Statuto AGESCI]
Incarico | Nome | Gruppo | Contatti | |
![]() | Consigliere Generale Elezione Scadenza | Luigia Gambino | Roma 144 | |
![]() | Consigliere Generale Elezione Scadenza | Lorenzo Di Meo | Roma 122 |
a deliberare su temi di indirizzo politico dell’Associazione;
b discutere e deliberare in merito alle elaborazioni pedagogiche del metodo;
c deliberare sulle modifiche allo Statuto, ai regolamenti e al Patto associativo inserite all’ordine del giorno;
d deliberare in ordine ai bilanci del livello nazionale;
e eleggere la Capo Guida e il Capo Scout;
f eleggere i Presidenti del Comitato nazionale e gli altri membri dello stesso;
g eleggere un’Incaricata e un Incaricato alla Branca Lupetti/Coccinelle, un’Incaricata e un Incaricato alla Branca Esploratori/Guide, un’Incaricata e un Incaricato alla Branca Rover/Scolte;
h eleggere i membri della Commissione economica e della Commissione uniformi;
i eleggere per un triennio, tra i Consiglieri generali, quattro membri del Collegio giudicante nazionale;
j discutere e deliberare su ogni altro argomento posto all’ordine del giorno.
[dallo Statuto AGESCI]